La nostra sala da pranzo è la naturale estensione di questo tipico "focolare" toscano. La sera, puoi ammirare la luce tremolante delle candele che si accompagna al luccichio delle stelle nel cielo estivo sopra la nostra terrazza in fiore. Fin dall’ingresso al ristorante, la calda accoglienza fa sentire tutti a proprio agio, proprio come a casa.
Per una serata davvero speciale, prenota l’intima sala della nostra cantina o un’area privata nella terrazza in giardino per un romantico tête-à-tête.
Gli ospiti che non soggiornano in hotel possono unirsi a noi solo per cena. È necessaria la prenotazione.
Amo rendere felici le persone attraverso la mia cucina.
Chef Andrea
Lo Chef Andrea si dedica con passione al suo orto e i prodotti locali di stagione sono ciò che ispira tutta la sua cucina. Alla Lupaia, egli non vede l'ora che i pomodori e le melanzane siano maturi per preparare la sua speciale parmigiana. I suoi gnocchi (i migliori in circolazione) sono leggeri come piccole nuvole. Li prepara con un tradizionale sugo toscano all’aglione, che utilizza una delicata varietà locale di aglio. Nei suoi giorni liberi, Andrea fa qualcosa di molto toscano: mette sulla griglia un'enorme bistecca alla fiorentina per tutta la famiglia, condita con sale marino e un filo d'olio d'oliva, come da tradizione.
Per lo Chef Luca cucinare è come meditare. Non a caso, il suo piatto forte è il risotto, un piatto che richiede concentrazione e pazienza. Non vede l'ora che arrivi la stagione dei porcini per preparare il suo speciale risotto ai porcini. Nell’orto, i suoi pomodori preferiti sono i San Marzano, una varietà particolarmente versatile e saporita tra gli oltre 300 tipi di pomodoro prodotti in Italia!
Ogni mattina, una lavagna annuncia le quattro portate che lo Chef Andrea sta preparando per cena, scelte con l’intento di fare conoscere i piatti della tradizione italiana. I menù includono, tra l’altro, un tenero brasato di manzo al vino, insalata di petto di piccione e tagliolini fatti a mano al tartufo.
Ogni venerdì, arriva il pescato fresco direttamente dal Mar Tirreno, rigorosamente selezionato in base alla stagione. Se la tua preferenza è per la cucina vegana o vegetariana, o se segui una dieta speciale, i nostri chef tengono sempre in serbo delle proposte creative.
Ogni giorno utilizziamo prodotti freschi che vengono consegnati direttamente nella nostra cucina. C'è il formaggio di pecora del caseificio Cugusi e la carne di manzo dell’eccezionale macelleria Belli.
L'abbondante produzione del nostro orto è completata dai frutti dei nostri alberi: gelsi, fichi, prugne, mele cotogne e melagrane. Nevio, il contadino nostro vicino, coltiva per noi altre varietà di verdure.
Porcini e tartufi provengono dai boschi vicini. L'olio d'oliva biologico che gusterai è quello fatto con le olive della nostra azienda.